Servizio domiciliare di aiuto alla persona
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2020, 09:50
Il Comune provvede a garantire, tramite gli operatori della cooperativa affidataria del servizio, l'assistenza domiciliare per un numero massimo di 50 di persone diversamente abili al fine di favorirne l'integrazione in ambito familiare e sociale.
E' destinato ai cittadini residenti nel Comune in possesso dell'accertamento dello stato di handicap (legge 104/92 commi 3 e 1) e consiste nell'aiuto alla deambulazione, cura ed igiene personale, riassetto del domicilio per le persone sole e per le funzioni utilizzate dal soggetto disabile, ecc.
Come fare
La domanda va presentata allo sportello dei servizi sociali, allegando certificato attestante il riconoscimento dello stato di handicap.
Apertura
lunedì, martedì, giovedì dalle ore 8.30 alle ore 11.30
giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Informazioni